Lo spazio di Passaggi Libri e Caffè continua a proporre iniziative culturali: domenica 16 marzo (ore 11) a Passaggi Libri e Caffè è in programma “Kurt Cobain Story”, spettacolo organizzato dall’associazione Read and Play che ripercorre la vita di Kurt Cobain, dalla difficile infanzia alla scomparsa per suicidio, passando per la fondazione e il successo dei Nirvana, i conflitti interiori, la storia con Courtney Love. Alla scoperta di storie, curiosità e aneddoti, accompagnati dall’ascolto collettivo di una selezione di brani dei Nirvana. La narrazione è di Davide Morresi, accompagnato dalla lettrice Eleonora Pizzi.
Martedì 18, alle ore 18.30, in occasione della Settimana di azione contro il razzismo, la libreria ospita l’associazione l’Africa Chiama con l’iniziativa “Narrazioni migranti contro le discriminazioni”, alla quale prenderanno parte Raffaella Nannini e la scrittrice Francesca Giommi che presenterà il libro “Affondare le radici senza scrollare via la terra: Chimamanda Ngozi Adichie e il continente-mondo”.
Mercoledì 19, alle ore 17,30, l’Istituto Gramsci delle Marche organizza la presentazione del libro di Daniele Salvi “La Post Regione. Le Marche della doppia ricostruzione” (Il Lavoro Editoriale) con l’autore, la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Marta Ruggeri e l’europarlamentare del PD Matteo Ricci, coordinati da Teodosio Auspici del Circolo Gramsci di Fano.
“La Post regione, cinque anni dopo. Bilanci e prospettive per le Marche’ è il titolo dell’evento, che ha “l’obiettivo di dibattere – spiegano gli organizzatori del Gramsci – sulla traiettoria che la regione Marche ha seguito negli ultimi anni, cercando di intravvedere i terreni di lavoro per un rilancio economico, sociale e culturale sempre più necessario.
Giovedì 20, alle ore 18.30, arriva in libreria lo scrittore Claudio Pellecchia per presentare “Il Grande Dirk Nowitzki, alla conquista della NBA” (66thand2nd). A intervistarlo, il consulente editoriale Antonino Di Gregorio di Paroledarancio.
Tutti gli incontri sono a ingresso libero. Passaggi Libri e Caffè mette a disposizione gratuitamente i propri spazi per associazioni, editori, enti, ecc, per informazioni: tel. 0721 396433, Whatsapp: 3332680554, e-mail: info@passaggilibriecaffe.it