

MADDALENA CAPRARA , “Forse domani cadrà una stella” (AliRibelli)
L’autrice conversa con Andrea Farnese
Ingresso libero fino a esaurimento posti. In occasione dell’evento, il libro sarà in SCONTO del 5%
Il libro
Il suo nome è Margherita, come un fiore di primavera, anche se è nata il quindici novembre sotto la nebbia fitta e il suono cupo del nautofono, l’ultima dopo tre fratelli.
Studentessa universitaria, si destreggia tra una festa e l’altra con la coinquilina e amica complice, Giulia. Sperimenta il dolore quando suo fratello Pietro, a diciannove anni, improvvisamente si allontana da casa facendo perdere le proprie tracce. Di lui solo timide orme palesate attraverso sporadiche chiamate e foto di paesaggi straordinari e sconosciuti. L’assenza di Pietro non sarà l’unica mancanza a travagliare la vita di Margherita, altri eventi macchieranno di mestizia la sua anima, come la perdita di un figlio inizialmente rifiutato.
Grazie a Carlo conoscerà l’amore, quello autentico, fatto di carezze, cuori rossi e farfalle nello stomaco; grazie a Nina troverà il coraggio di ricominciare da capo, un nuovo spunto per un futuro diverso. Il viaggio alla ricerca di Pietro sarà il riscatto verso la salvezza, il desiderio espresso sulla scia di una stella cadente.
L’autrice
Maddalena Caprara nasce a Fano nel 1978. Laureata in scienze motorie, insegna educazione fisica per alcuni anni, poi consegue la specializzazione per le Attività di Sostegno Didattico agli alunni con disabilità. La vita scolastica rappresenta il suo punto di forza, il meccanismo straordinario da cui raccoglie spunti preziosi per scrivere. Oggi è una docente di sostegno presso la scuola secondaria di primo grado. Nel 2020 pubblica “Mi chiamo Davide”, il suo primo libro.