

DANIELE SALVI, “La Post Regione. Le Marche della doppia ricostruzione” (Il Lavoro Editoriale)
Intervengono:
Marta Ruggeri (Consigliere regionale M5S)
Matteo Ricci (Europarlamentare S&D)
Coordina: Teodosio Auspici (Istituto Gramsci Marche – Fano)
Organizzazione: Istituto Gramsci Marche – Fano
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Il Libro
Dal terremoto del Centro Italia alla pandemia di Sars-Cov-2 non ancora risolta, le Marche hanno attraversato un quinquennio di dure prove che ancora non si possono ritenere concluse.
I riflessi generati dai grandi eventi, così come dalle tematiche e dai problemi più contingenti che investono la società e il territorio, si manifestano sotto vari aspetti e richiedono un’analisi capace, da un lato, di spaziare dagli aspetti socio-economici fino a quelli storico-culturali e, dall’altro, di proporre interventi di azione politica mirati alla risoluzione delle criticità.
Daniele Salvi, Capo di Gabinetto della Presidenza del Consiglio regionale dal 2015 al 2020, proponendo una raccolta di suoi articoli comparsi sul web e frequentemente rilanciati da quotidiani, periodici e riviste, offre uno spaccato multilivello su piccole e grandi questioni che, riconducibili spesso a scenari globali, europei o nazionali, hanno riguardato la società e le aree interne di una regione “resiliente per vocazione”.
Sebbene i temi di cinque anni di vita sociale, economica e culturale delle Marche trattati nel volume emergano come i protagonisti dell’analisi proposta, essi non appaiono prigionieri di una visione “provinciale” o prettamente “regionale”, bensì assumono i connotati di attori calati su una scena più ampia, reclamanti una dignità spesso negata, ma pur sempre e costantemente ambìta.
La “doppia ricostruzione” delle Marche è la sfida incrociata dei prossimi anni, vincere la quale vuol dire risollevare un territorio e le sue comunità coinvolte in uno dei passaggi più difficili della loro storia, ma anche contribuire in maniera formidabile al rilancio dell’intero Paese.
“La Post Regione” è in definitiva un esercizio di analisi e d’immaginazione politica che vuol condividere con il lettore problemi e prospettive, criticità e speranze.
L’Autore
Daniele Salvi (Castelraimondo, 1969), laureato in filosofia all’Università degli Studi di Perugia, è stato Capo di Gabinetto della Presidenza del Consiglio regionale delle Marche negli anni 2004-2005 e 2015-2020. Responsabile di Segreteria dell’Assessorato al Bilancio, Trasporti, Cooperazione e Cultura della Regione Marche negli anni dal 2005 al 2015. Assessore alla formazione, al lavoro e alle attività produttive della Provincia di Macerata negli anni 2008-2009 e Consigliere della stessa dal 2009 al 2016. Ha coordinato il Team Sisma della CNA delle Marche negli anni 2021-2022.
È autore de “La Post Regione. Le Marche della doppia ricostruzione” (Il Lavoro Editoriale, 2020) ed ha un proprio blog (www.lapostregione.blogspot.com). Scrive di politica, cultura e sviluppo territoriale su riviste, periodici e quotidiani. Dal 2022 fa parte dello staff del Sindaco di Fabriano e si occupa di progettualità.